Perché Pulse punta su un feedback trasparente?

Le esperienze in numerose aziende hanno dimostrato che i questionari anonimi sono meno vantaggiosi di quanto comunemente si pensi. L’anonimato rende difficile lavorare in modo efficace con i risultati, soprattutto a livello di team. Inoltre, un approccio più trasparente offre numerosi vantaggi. Ecco i principali:

Vantaggi della trasparenza

  • Base per il dialogo: Solo quando il feedback è trasparente, è possibile avviare una discussione costruttiva con le persone rilevanti e implementare miglioramenti concreti.
  • Parità di diritti per tuttə: Collaboratorə e leader possono consultare reciprocamente i loro feedback.
  • Catalizzatore per un feedback costruttivo: Se so che il mio feedback può essere visto da altrə e che è associato al mio nome, sarò più riflessivə nel formularlo.

Svantaggi dell’anonimato

  • «Kill the messenger»: Con un questionario anonimo, l’azienda comunica implicitamente che esprimere apertamente la propria opinione è rischioso.
  • «Caccia alle streghe»: Spesso si cerca di identificare gli autori dei commenti negativi, cosa che può essere relativamente semplice (ad esempio, analizzando lo stile di scrittura o il linguaggio utilizzato). Altrə membri del team rischiano di essere ingiustamente ritenutə responsabili per le dichiarazioni di altrə.
  • Sfogarsi: L’anonimato incoraggia le persone a sfogare la frustrazione e ad esagerare. Questi tipi di feedback raramente portano a miglioramenti concreti ed efficaci.

Maggiori informazioni sull’anonimato nei questionari per i collaboratori si trovano in questo articolo del blog (inglese).